04 Luglio 2018 – Marina degli Aregai (IM) – Corso Gratuito “Rilievo 3D” con rilascio CFP
INSTRUMETRIX S.r.l.
In collaborazione con:
-
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia
-
Microgeo S.r.l.
-
Geomax S.r.l.
-
Studio Goso
Presenta:
04 Luglio 2018 – Marina degli Aregai (IM)
Corso GRATUITO sul Rilievo 3D per Geometri, Ingegneri ed Architetti, con rilascio CFP!
Nell’incantevole cornice del complesso “Marina degli Aregai” presso il Porto Turistico di IM, una intera giornata alla scoperta del rilievo 3D.
Analisi delle tecnologie strumentali ad oggi disponibili, prove in campo con Laser Scanner / Profilatori / Droni, restituzione ed elaborazioni software con creazione di modelli tridimensionali: dalle nuvole di punti al prodotto finito.
Il presente Corso Tecnico, della durata di 8 ore e strutturato in accordo al programma pubblicato sul SINF al nr. CT0120279, non sarà un corso aperto solo ai Geometri, ma anche agli Ingegneri ed agli Architetti.
Durante il corso verranno affrontate tutte le tematiche legate al Rilievo 3D, partendo dalla “A” alla “Z”: l’analisi dello scenario, la pianificazione del lavoro, la scelta delle tecnologie, l’esecuzione, e la restituzione fino all’elaborazione del prodotto finale).
Si alterneranno sessioni di teoria relative allo studio della materia, a sessioni di pratica con ampi esempi ed analisi di casi pratici, relativi ai possibili campi di applicazione del “Rilievo 3D”, inerenti le varie Professioni.
Numerosi, infatti, sono gli scenari ed applicazioni, nelle quali i sistemi di Rilievo 3D possono essere oggi utilizzati, e dei quali verrà disquisito all’interno del corso; ad esempio, possiamo citare:
Topografia e Territorio
In ambito territoriale il rilievo tramite scansione laser, grazie all’interfaccia diretta con GPS permette una veloce georeferenzazione del rilievo 3D. Consente di rilevare in tempi velocissimi una quantità di dati notevole con altissimo dettaglio che potrà essere utilizzata per il calcolo di sezioni, creazione di curve di livello e volumetrie.
Geologia e Monitoraggio
In Geologia il Laser Scanner permette la creazione rapida di Dem con elevato dettaglio per la verifica della stabilità dei versanti e calcolo caduta massi in condizioni di emergenza. Inoltre l’interfacciamento automatico con il GPS consente una georeferenzazione veloce ed automatica.
Ingegneria e infrastrutture
Monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori: rilevamento e monitoraggio completi dello stato di avanzamento dei lavori a fini di documentazione tecnica e giuridica. Ispezione di componenti a forma libera: controllo dimensionale ad alta precisione di complessi componenti a forma libera
Architettura
Il rilevo laser scanner costituisce oggi la metodologia più precisa per il rilievo di una architettura, sopratutto se particolarmente complessa, grazie alla elevata velocità di acquisizione e alla notevole quantità di informazioni raccolte.
Dalla nuvola dei punti sono facilmente estraibili, grazie a software dedicati, elaborati 2D quali piante, sezioni e prospetti, potendo valutare dettagliatamente tutti gli elementi fondamentali per interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni.
E poi ancora:
Tunnelling, Rilievo interni, Archeologia, Rilievo cave, City Modelling – Scansioni in movimento, Rilievo da veicoli, Rilievo da imbarcazioni, Rilievo Siti Industriali, Tutela beni Culturali, Rilievi di Navi e yacht, Reverse engineering,
Scena del crimine e incidenti e molto altro ancora!
Il corso, che normalmente ha un costo di € 96,00 + iva al netto di eventuali spese di Segreteria / Accredito dei CFP, verrà offerto gratuitamente a tutti gli intervenuti dai nostri partners!
Restano a carico dei partecipanti, gli eventuali costi di accredito dei CFP e/o di Segreteria, applicati dai rispettivi Ordini.
NON PERDERE TEMPO: SCARICA SUBITO IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO QUI ED AFFRETTATI A PRENOTARE.. LA PARTECIPAZIONE E’ RISERVATA AI PRIMI 50 PROFESSIONISTI CHE FARANNO PERVENIRE LA LORO ISCRIZIONE!
There are 5 comments .