20 Gennaio 2017 – Corso Tecnico – L’origine della misura: come ottenere misure precise ed accurate.
Andrea Cappelletti (Instrumetrix S.r.l.) e Max Goso (Studio Tecnico Goso)
sono lieti di presentare il seguente:
Corso Tecnico
“L’origine della misura: come ottenere misure precise ed accurate.”
Venerdì 20/01/2017 dalle ore 09.00 alle ore 19.00
(durata 8 ore)
presso la sede Instrumetrix S.r.l. – Strada Statale per Voghera, 52 – Tortona (AL)
Primo appuntamento formativo del 2017 a cura di Andrea Cappelletti (Instrumetrix S.r.l.) e Max Goso (Studio Tecnico Goso)
Una giornata per imparare a ottimizzare le procedure di rilevo e restituzione.
Come ottenere misure precise ed accurate dai nostri strumenti.
Molti di noi possiedono strumenti ad elevata precisione e/o dalle grandi precisioni, tuttavia spesso non sappiamo come ottenere da loro il massimo, operando nella corretta maniera.
Infatti, nel lavoro di tutti i giorni si va via veloci senza fermarsi più di tanto a pensare se quello che facciamo è tutto giusto o se ci dimentichiamo qualcosa.
Volete un esempio?
- Quanta precisione perdiamo se in un lancio di stazione non facciamo letture coniugate?
- E ancora: il collegamento diretto delle stazioni è sempre la scelta giusta?
- Come verifichiamo in campo se gli strumenti sono a posto o hanno bisogno di rettifica?
- Il software che utilizzo fa le cose nel modo giusto o mi fido di chi lo ha fatto?
Una giornata intera volta a scoprire tutte le tecniche corrette per eseguire in tranquillità (e con precisione) i vari passaggi nell’operatività di tutti i giorni, con stazione totale, gps, livelli ottici e digitali, ed in genere con tutti gli strumenti di misura ed il loro accessori (centramenti forzati, offset e costanti dei prismi, controllo e verifica delle bolle, etc).
PROGRAMMA
Il corso si suddivide in due parti, una al mattino ed una al pomeriggio, intervallate dalla pausa pranzo in un ristorante convenzionato (il pranzo è incluso nel prezzo).
Prima parte
- Misure di angoli e distanze
- Misure GPS
- Bessel, Strati e medie
- Geometria del rilievo e precisione
- Verifica degli strumenti
- Prismi nodali
(Pausa pranzo)
Seconda parte
- Analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti
- Teoria degli errori
- Dibattito e conclusione del lavori
Il corso sarà aperto ad un numero di partecipanti massimo di 25 persone.
Modalità e costi di partecipazione:
Il Corso è riservato ai Professionisti e fino ad un massimo di 25 partecipanti.
Sarà possibile iscriversi telefonando direttamente in sede Instrumetrix (Tel. 0131-895446 / e-mail: [email protected] ) oppure completando l’apposita procedura di registrazione tramite il portale EVENTBRITE alla pagina: CLICCA QUI – LINK EVENTO
Il costo è fissato in Euro 90,00 + iva a partecipante, e comprende il pranzo nel ristorante convenzionato e l’eventuale materiale didattico.
Contestualmente alla registrazione ed all’avvenuto pagamento, verrà rilasciata regolare ricevuta / fattura.
I pagamenti potranno essere effettuati tramite Bonifico Bancario o tramite Paypal; gli estremi verranno comunicati in seguito alla registrazione.
20 Gennaio 2017 – Corso Tecnico – L’origine della misura: come ottenere misure precise ed accurate.
Share Your Thoughts!