07 Ottobre 2016 – Seminario ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO – Cultura, tecnica e sostenibilità
SEMINARIO
ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO
Cultura, tecnica e sostenibilità
Instrumetrix è lieta di annunciare la sua partecipazione in qualità di sponsor ufficiale della manifestazione, al Seminario ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO – Cultura, tecnica e sostenibilità, che si terrà Venerdì 07 Ottobre 2016 presso il Forum di Omegna.
Il seminario organizzato dall’Associazione ARS.UNI.VCO, dall’Ordine degli Ingegneri VCO e da ITCOLD – Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe è focalizzato per l’edizione 2016 sugli Impianti Idroelettrici.
L’elevata presenza sul territorio montano di impianti idroelettrici, in alcuni casi realizzati ormai decenni fa, la ridotta disponibilità di nuovi siti idonei e le difficoltà tecniche-operative legate alla loro realizzazione o ammodernamento nel contesto montano richiedono delle riflessioni molto particolari.
Il seminario proposto nasce dall’esigenza di fornire un supporto ai tecnici del settore, siano essi professionisti con pluriennale esperienza, siano essi professionisti che si stanno affacciando a questa tipologia di impianti, tramite l’analisi di casi studio ed esperienze svolte da altri tecnici con consolidata esperienza nel settore.
È previsto il riconoscimento di Crediti Formativi Professionali:
- 4 CFP per iscritti all’Ordine Ingegneri
- 4 CFP per iscritti all’Ordine Architetti PPC
- 2 CFP per iscritti al Collegio dei Geometri
Qui potrete trovare tutte le informazioni utili e relative a tempi, modalità, costi di partecipazione: http://www.univco.it/
A margine della manifestazione, il personale Instrumetrix sarà a disposizione dei partecipanti, per illustrare le moderne tecnologie di rilievo e monitoraggio, mediante l’utilizzo di Stazioni Totali ad alta precisione e/o ricevitori GNSS Geomax, il tutto gestito dal potente software di rilievo e monitoraggio XPAD.
Share Your Thoughts!