Seminario: Rilievo di interni in 3D
INSTRUMETRIX S.R.L.
in collaborazione con:
Istituto Secondario Superiore “Boselli – Alberti” (SV)
e
l’Ordine degli Architetti della Provincia di Savona
presenta:
Giovedì 8 Settembre 2016
dalle ore 09.00 alle ore 13.00
presso l’Aula Magna dell’Istituto “Boselli – Alberti” di Savona
Seminario Tecnico
“Rilievo di Interni 3D – Nuove Tecnologie di Rilievo”
Ai partecipanti verranno rilasciati nr. 4 crediti formativi.
docenti:
Geom. Massimiliano Goso e Geom. Maurizio Mulliri
Nello scenario attuale, difficilmente si realizzano costruzioni nuove ma frequentemente si va a recuperare l’esistente (ristrutturazioni, ammodernamenti, valorizzazione di edifici storici, etc) con particolare attenzione per il rilievo in interni, ai fini della successiva progettazione di nuovi impianti, creazione di nuovi vani, etc.
Inoltre, grande interesse ruota attorno al mondo del BIM, in particolare per quel che riguarda la Progettazione Strutturale, la Progettazione dell’Impiantistica, la Progettazione Infrastrutturale, etc.
Sino ad oggi, esistevano tecniche di rilievo per gli interni, molto basilari (metro laser “a mano” e creazione di un disegno / pianta con precisioni molto basse e senza riferimenti angolari) oppure estremamente avanzate e costose (basate su apparecchiature quali Laser Scanner, onerosi e richiedenti una preparazione molto specifica).
L’avvento delle nuove tecnologie permette di utilizzare strumentazioni e software in grado di rilevare tutti i punti di un locale (singolo o composto da più vani) e tutti gli elementi strutturali che l’operatore desidererà rilevare, in modo semplice ed efficace, ottenendo un prospetto immediato sul proprio tablet / PC, con misure tridimensionali di precisione, riferimenti angolari precisi, restituzione di rilievi in formato DXF, e molto altro ancora, in modo semplice, diretto, efficace, veloce ed a costi contenuti.
Successivamente, sarà possibile procedere in modo inverso, ovvero riportare nella realtà un insieme di punti, caricati sul proprio tablet / PC, quali – ad esempio – gli elementi strutturali frutto della progettazione, che andranno correttamente collocati nello spazio.
Corso quindi particolarmente indicato per: Progettisti, Architetti, Geometri, Interior Designer, e tutte le figure professionali coinvolte nell’ambito delle ristrutturazioni e/o progettazioni di interni.
Ai partecipanti verranno rilasciati nr. 4 crediti formativi.
Programma:
9:00 – 10:50
- Analisi delle metodologie tradizionali;
- Vantaggi, svantaggi, fonte di errori derivanti dall’utilizzo di tecniche inadatte od improprie;
- Applicazione delle nuove metodologie in ambienti semplici e/o complessi;
- Modalità di posizionamento;
- Rilievo 3D di punti singoli;
- Disegno diretto in ambiente CAD senza l’utilizzo delle diagonali;
- Rilievo 3D automatizzato con riconoscimento automatico di forme (colonne, finestre, etc);
- Disegno automatico delle linee di pianta / sezione;
- La misura in quota per archi, volte, forme circolari, forme complesse (es. vani scale in curvatura);
- La misura su piani di riferimento per il controllo di piani e pendenze;
- Disegno completo su software CAD, con creazione di nuovi elementi (punti, linee, archi, etc);
10:50 – 11:00
- Pausa;
11:00 – 13:00
- Il riposizionamento dello strumento nel sito, per una perfetta collocazione della macchina, nello scenario oggetto delle misure precedenti, utilizzando lo stesso sistema di coordinate / riferimenti;
- Posizionamento delle opere di progetto: il tracciamento degli elementi (punti, linee, archi, etc) precedentemente rilevati, o successivamente elaborati, direttamente sul posto, ed il loro corretto collocamento nello spazio;
- Operazioni di cantiere (ad esempio, controllo delle quote / livello / offset);
- La restituzione del rilievo;
- Esempi di casi pratici;
- Dibattito finale e conclusione lavori.
Scarica qui la locandina dell’evento: Seminario Rilievo di Interni 3D
Modalità e costi di partecipazione:
Il Corso è riservato ai Professionisti e fino ad un massimo di 60 partecipanti.
La domanda di iscrizione al Corso potrà essere inoltrata ad Instrumetrix (Tel. 0131-895446 / e-mail: [email protected] ) oppure all’Istituto “Boselli – Alberti” (Tel. 019-827458).
Il costo è stato fissato in Euro 60,00 + iva a partecipante, per il quale verrà rilasciata regolare ricevuta.
I pagamenti dovranno essere effettuati secondo le modalità che verranno comunicate successivamente alla domanda di iscrizione.
There are 2 comments .